L’ultima versione degli standard di cura per la salute delle persone trans della WPATH propone una serie di criteri da prendere in considerazione per poter eseguire gli interventi chirurgici a cui si sottopongono i pazienti transessuali. È importante sottolineare che queste “norme” sono flessibili e mirano a promuovere un’eccellente assistenza sanitaria nei confronti dei nostri pazienti, consentendo ai professionisti, nell’ambito della pratica privata, di adattarle a seconda delle necessità individuali, documentando sempre il tutto attraverso il consenso informato per garantire un’assistenza di qualità.
Tuttavia, in Spagna, la Legge 4/2023 del 28 febbraio dà priorità all’autodeterminazione di genere, eliminando requisiti come diagnosi mediche e psicologiche, periodi obbligatori di esperienza di vita reale nel ruolo di genere con cui ci si identifica o terapie ormonali per accedere ai trattamenti legati alla transizione.


