Sebbene la terapia ormonale favorisca significativamente la crescita del seno, spesso è insufficiente o non produce i risultati desiderati dalle donne trans. In questi casi, si raccomanda l’aumento del seno, noto anche come mastoplastica additiva.
Intervento al seno per persone trans
IN COSA CONSISTE UN INTERVENTO AL SENO PER PERSONE TRANS?
La mastoplastica additiva trans, o aumento del seno, è il nome con cui si conosce l’intervento chirurgico che, grazie all’uso di impianti o protesi, permette di aumentare il volume e migliorare la proiezione del seno, conferendogli al contempo una forma esteticamente bella.
Il chirurgo plastico di IM GENDER valuterà le caratteristiche della tua anatomia toracica e della mammella, la quantità di grasso presente in quest’area, il tessuto sottocutaneo e lo spessore della pelle. In questo modo, potrà consigliarti il tipo di protesi (volume, proiezione, forma, consistenza al tatto, ecc.) che meglio si adatta al tuo corpo.
RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO
Risultati della mastoplastica additiva trans
Conoscere il prima e il dopo degli interventi di aumento del seno realizzati dal team di IM GENDER può aiutarti ad avere un’idea più chiara dei risultati che potresti ottenere. Così facendo, potrai vedere casi simili al tuo e farti un’idea del risultato finale.
LE TECNICHE DELL'AUMENTO DEL SENO PER PERSONE TRANS
L’aumento del seno è un intervento relativamente breve, che solitamente ha una durata compresa tra una e due ore ed è eseguito in anestesia generale.
Esistono 3 vie di accesso possibili per l’impianto della protesi:
- ascellare: la protesi viene inserita attraverso un’incisione praticata nell’ascella, in modo che la cicatrice resti strategicamente nascosta.
- periareolare: l’incisione viene realizzata lungo il perimetro tra la parte inferiore dell’areola e la pelle, poiché il cambio di colore maschera la cicatrice.
- sottomammaria: l’incisione viene realizzata nel solco localizzato sotto il seno, in modo che la cicatrice resti nascosta nella piega tra la mammella e il torace.
Il chirurgo valuterà tutte le opzioni in base alle tue caratteristiche fisiche e alla tua storia clinica prima di consigliarti la via più adatta.
Durante l’intervento è comune che vengano posizionati dei drenaggi, che vengono rimossi dopo circa 48 ore e che servono a ridurre al minimo l’infiammazione e i fastidi post-operatori.
L'INTERVENTO AL SENO PER PERSONE TRANS
Quando iniziano a vedersi i primi cambiamenti del seno dopo l’intervento?
Una volta rimossi i drenaggi, il recupero della paziente avviene molto più rapidamente. Dopo circa 10 giorni dalla chirurgia di aumento del seno si comincia a notare una diminuzione dell’infiammazione. Trascorso un mese, quando vengono rimossi la fascia e il reggiseno, si iniziano ad apprezzare i risultati dell’intervento. Tuttavia, saranno necessari circa 6 mesi per vedere il seno completamente recuperato.
Come devo dormire durante il post-operatorio dell’intervento al seno per persone trans?
Dovrai dormire in posizione supina (a pancia in su) per almeno un mese dopo l’intervento al seno. Tuttavia, dipenderà sempre dal ritmo di recupero di ciascun paziente.
Qual è il prezzo di un intervento al seno per persone trans?
Il costo di un intervento al seno per persone trans può variare a seconda del paziente. È importante considerare anche se si decide di combinare l’intervento al seno con altri trattamenti. È consigliabile effettuare una prima visita per valutare il proprio caso e ricevere un preventivo personalizzato.
I RISULTATI DELL'INTERVENTO AL SENO PER PERSONE TRANS
I risultati sono eccellenti e visibili fin da subito, sebbene sarà necessario attendere che l’infiammazione diminuisca per poter apprezzare il volume e la forma definitivi.
Il seno risultante ha un aspetto naturale e, esteticamente, non si differenzia da quello delle donne cisgender.
CONSIGLI DOPO L’INTERVENTO AL SENO PER PERSONE TRANS
IL REGGISENO E LA FASCIA
Devi indossare la fascia e il reggiseno 24 ore su 24, anche per dormire. Puoi toglierli solo per fare la doccia e per eseguire il trattamento terapeutico post-operatorio.
Tornare a fare sport
Prima di riprendere la tua routine sportiva, consulta il tuo medico per sapere quando è opportuno iniziare e che tipo di attività fisica sia più indicata fino al tuo completo recupero.
Visite post-operatorie
È fondamentale non mancare a nessuna visita di controllo dopo l’intervento, affinché lo staff medico di IM GENDER possa valutare la tua evoluzione clinica.
Team IMGENDER
Il nostro team vanta oltre 20 anni di esperienza, professionalità, ricerca e formazione, che garantiscono un’assistenza specializzata alle persone trans.
TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI
Hai bisogno di maggiori informazioni sull’Unità di Genere di IM GENDER?
Vuoi conoscere il costo dell’intervento al seno per persone trans?
