Vaginoplastica con innesto cutaneo

La vaginoplastica con innesto cutaneo è un intervento di affermazione di genere che viene eseguito quando le circostanze o le caratteristiche anatomiche della donna trans non permettono di realizzare una vaginoplastica convenzionale, ma non è nemmeno possibile ricorrere alla tecnica chirurgica del lembo rettosigmoideo peduncolato, anche detta colon-vaginoplastica.

Che cos’è la vaginoplastica con innesto cutaneo?

Quando la tecnica dell’inversione peniena non è sufficiente a garantire una vagina di dimensioni e profondità adeguate, che consenta alla donna trans di avere rapporti sessuali con penetrazione completi e soddisfacenti, è possibile optare per la vaginoplastica con innesto cutaneo, con l’obiettivo di ampliare la cavità vaginale.

RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO








    L'INTERVENTO CHIRURGICO DI VAGINOPLASTICA CON INNESTO CUTANEO

    La pelle utilizzata per realizzare la vaginoplastica con innesto cutaneo proviene dalla zona dello scroto. La pelle scrotale viene generalmente rimossa dopo la creazione delle grandi labbra, più strette e sottili rispetto allo scroto. Anziché essere scartata, la pelle in eccesso viene dunque utilizzata come innesto. La quantità di pelle impiegata per l’innesto può variare dai 3 ai 6 centimetri, poiché una profondità maggiore non sarebbe praticabile.

    Poiché la pelle dello scroto di solito presenta peli, durante il processo di preparazione dell’innesto è molto importante eliminare i follicoli piliferi mediante elettrocauterizzazione, affinché non ricrescano. Tuttavia, in alcuni casi è possibile che non vengano rimossi il 100% dei follicoli e che qualcuno possa rimanere.

    Il resto della procedura chirurgia è esattamente identico, eccetto la fase finale dell’intervento, in cui la pelle dell’innesto viene inserita all’interno della cavità creata per formare il tunnel vaginale. Una volta introdotto l’innesto, viene suturato al fondo della cavità. 

    Domande frequenti prima di una vaginoplastica con innesto cutaneo

    Chi può sottoporsi a una vaginoplastica con innesto cutaneo?

    Prima di optare per questo tipo di vaginoplastica, è importante tenere presente che l’innesto è una tecnica utilizzata dai chirurghi per coprire ferite e favorirne la corretta guarigione, ma è difficile prevedere con precisione quale percentuale di innesto attecchirà. 

    È possibile allungare o rendere più profonda una vagina, purché l’innesto non sia di grandi dimensioni, poiché la pelle innestata presenta maggiore vulnerabilità. In questa tecnica di vaginoplastica, l’innesto viene aggiunto alla parte finale della pelle del pene per aumentare la profondità della vagina. 

    Tuttavia, la pelle utilizzata per l’innesto non tollera molto bene l’attrito e, con il tempo, se durante i rapporti sessuali non si utilizza una lubrificazione adeguata, si possono produrre ferite croniche che possono provocare fibrosi e la chiusura della parte terminale della vagina. È quindi necessario valutare tutti i pro e i contro per determinare se la paziente è idonea per l’applicazione di questa tecnica di vaginoplastica.  

    Devo sospendere la terapia ormonale prima della vaginoplastica con innesto cutaneo?

    Gran parte delle persone che si sottopongono a un intervento chirurgico come la vaginoplastica seguono una terapia a base di estrogeni e antiandrogeni. L’assunzione di estrogeni comporta un rischio maggiore di trombosi venosa durante l’operazione, ed è per questa ragione che va interrotta un mese prima dell’intervento. Per quanto riguarda gli antiandrogeni, come Androcur o Decapeptyl, l’esperienza clinica dimostra che non è necessario sospenderne l’assunzione prima dell’intervento; la sospensione completa   avverrà una o due settimane dopo la vaginoplastica. È IMPRESCINDIBILE FISSARE UN APPUNTAMENTO CON IL PROPRIO ENDOCRINOLOGO prima e dopo l’intervento e seguire scrupolosamente le sue indicazioni.

    Domande frequenti sul post-operatorio della vaginoplastica con innesto cutaneo

    Quando devono essere effettuate le dilatazioni nel post-operatorio di una vaginoplastica con innesto cutaneo?

    Quando si esegue una vaginoplastica con innesto cutaneo, i processi di dilatazione devono essere affrontati con molta più cautela. In una vaginoplastica senza innesto o in una colon-vaginoplastica, di solito le dilatazioni hanno inizio a distanza di sette o otto giorni dall’intervento. In questo caso, invece, è necessario attendere qualche giorno in più per evitare di perdere l’innesto, oppure iniziare effettuando dilatazioni solo della parte iniziale della vagina, senza raggiungere la zona dell’innesto. È importante seguire sempre i consigli dello staff medico e del team di fisioterapisti specializzati di IM GENDER. Nel caso in cui l’innesto non dovesse attecchire, per diversi motivi, si può prendere in considerazione la colon-vaginoplastica per ottenere una maggiore profondità vaginale.  

    Dovrò recarmi alle visite di controllo dopo la vaginoplastica con innesto cutaneo?

    Sì, è molto importante non mancare a nessuna visita di controllo con i membri del team di IM GENDER. Solo loro potranno valutare correttamente l’evoluzione clinica e il recupero post-operatorio.

    TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI

    Risultati della vaginoplastica

    È importante che tu conosca i risultati della vaginoplastica con innesto cutaneo realizzata dal team di IM GENDER. In questo modo potrai farti un’idea chiara di cosa aspettarti dalla tua chirurgia genitale di affermazione di genere.

    CONSIGLI DOPO LA VAGINOPLASTICA

    Nutrición personalizada

    Dieta

    Durante i primi 7 giorni dopo l’intervento di vaginoplastica dovrai seguire una dieta a base di cibi morbidi, come indicato dai professionisti che ti assistono. 

    Cuidados personalizados

    Catetere vescicale

    Dovrai portarlo per circa 14 giorni. Segui attentamente i consigli dello staff medico per evitare qualsiasi fastidio.

    Procedimiento

    Guida post-operatoria

    Ti verrà consegnata una guida post-operatoria con tutte le informazioni utili per un recupero completo, incluse le indicazioni sulle dilatazioni.

    Pasos a seguir

    Non rimanere nel dubbio

    Chiedi pure tutto ciò che non ti è chiaro riguardo alle dilatazioni e al decorso post-operatorio. Saremo lieti di aiutarti.

    Post-operación

    Tornare a fare sport

    Dovrai evitare di fare attività fisica durante il primo mese. Successivamente, il tuo chirurgo ti indicherà come e quando riprendere a fare sport.

    Programación

    Visite post-operatorie

    È fondamentale non mancare a nessuna visita di controllo dopo l’intervento, per garantire un buon recupero post-operatorio.

    Team IMGENDER

    Il nostro team vanta oltre 20 anni di esperienza, professionalità, ricerca e formazione, che garantiscono un’assistenza specializzata alle persone trans.

    TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI

    Domande frequenti sulla vaginoplastica

    In questa sezione potrai trovare le risposte ai dubbi più comuni sulla vaginoplastica. Se hai qualsiasi altra domanda, non esitare a contattarci via e-mail, per telefono oppure tramite il modulo di contatto.

    Hai bisogno di maggiori informazioni sull’Unità di Genere di IM GENDER?

    Hai dubbi su qualche intervento chirurgico di affermazione di genere?