Questi sono i dubbi più frequenti tra le persone trans che stanno considerando di sottoporsi a una mastectomia bilaterale sottocutanea, con l’intento di dare al loro torace un aspetto più simile a quello che viene comunemente inteso come maschile. Se hai altri dubbi, inviaci la tua domanda.
Domande frequenti sulla mastectomia
Intervento chirurgico di mastectomia
È necessaria una terapia ormonale prima di sottoporsi a una mastectomia per la mascolinizzazione del torace?
La terapia ormonale non influisce in modo significativo sulle dimensioni del seno, se questo è già sviluppato. Per questo motivo, non è indispensabile una terapia ormonale prima dell’intervento chirurgico.
Posso sviluppare il cancro al seno dopo essermi sottoposto a una mascolinizzazione del torace?
Dopo la mascolinizzazione del torace, praticata su persone trans, il rischio di sviluppare il cancro al seno è praticamente nullo, poiché l’intervento comporta l’exeresi, ovvero l’asportazione totale della ghiandola mammaria. Ciò nonostante, sono stati registrati casi molto rari di cancro al seno in pazienti mastectomizzati mediante mastectomia sottocutanea. In una percentuale molto bassa di casi, infatti, possono persistere residui di ghiandola mammaria dopo l’intervento. Pertanto, è consigliabile eseguire l’autopalpazione e consultare il chirurgo in caso di eventuali tumefazioni nell’area mammaria o ascellare.
Dovrò indossare un indumento speciale dopo la mastectomia o la mascolinizzazione del torace?
Sì, dopo la mastectomia è consigliabile indossare una guaina compressiva per circa quattro settimane.
Potrò tornare a fare sport dopo la mastectomia?
Di solito, è necessario aspettare circa un mese prima di riprendere l’attività sportiva o fare sforzi come sollevare pesi. Tuttavia, è fondamentale seguire sempre i consigli del chirurgo.
Cosa succede se interrompo la terapia ormonale dopo la mastectomia?
Prima di interrompere la terapia ormonale, dovrai parlarne con il tuo endocrinologo, che ti informerà sui rischi, poiché se persistono residui di ghiandola mammaria dopo l’intervento, potrebbe verificarsi un aumento del tessuto ghiandolare. NON INTERROMPERE IL TRATTAMENTO SENZA PRIMA CONSULTARE IL TUO ENDOCRINOLOGO, è importante per la tua salute.
TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI
Hai altri dubbi sulla mastectomia o su qualsiasi altro intervento chirurgico?
Richiedi un appuntamento o invia la tua richiesta online e ti aiuteremo.
