L’Unità di Genere IM GENDER di IM CLINIC ha aperto le sue porte nel 1999, diventando un punto di riferimento a livello internazionale nella chirurgia di affermazione di genere (gender affirming surgery). IM GENDER, parte di IM CLINIC, assiste persone trans che hanno deciso di sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica del viso, del corpo, del seno o dei genitali.
CHE COS’È IM GENDER?
UNITÀ DI GENERE
IM GENDER, la clinica di riassegnazione di genere più avanzata che esista
Unità di Genere
IM GENDER usufruisce di tutti i vantaggi offerti da IM CLINIC, una clinica pionieristica a livello mondiale per il suo approccio globale e personalizzato all’assistenza sanitaria. Questo le conferisce caratteristiche distintive che le permettono di offrire un’assistenza di altissima qualità. Oltre all’eccellenza delle sue strutture, dispone di sale operatorie tra le più tecnologicamente avanzate d’Europa e di apparecchiature tra le più innovative del settore.
Esperti in chirurgia di genere
Senza alcun dubbio, uno dei valori fondamentali che contraddistinguono IM GENDER sono i suoi oltre 25 anni di esperienza al servizio delle persone trans e non binarie e delle loro necessità, così come delle loro famiglie e accompagnatori.
Noi di IM GENDER sappiamo che, quando si prende la decisione di sottoporsi a un intervento di chirurgia genitale, è fondamentale disporre di tutte le informazioni necessarie prima di compiere questo passo, oltre a ricevere tutto il supporto emotivo e psicologico possibile.
Anni di esperienza
Pazienti assistiti
Team IM GENDER
Tutto il personale di IM GENDER, dal team di assistenza al paziente ai professionisti medici, sanitari, psicologi e fisioterapisti, è formato per offrire un’assistenza sanitaria basata sui diritti umani, sul rispetto e sulla tutela della privacy di ogni paziente, fornendo loro tutte le informazioni necessarie prima, durante e dopo l’intervento.
Disponiamo di un numero di emergenza e assistenza attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, per risolvere qualsiasi dubbio o problema possa sorgere una volta dimesso/a dall’ospedale.
WPATH: Associazione per la salute delle persone trans

L’Associazione mondiale di professionisti per la promozione della salute delle persone transgender (WPATH – dall’inglese World Professional Association for Transgender Health) è un’organizzazione professionale dedicata allo studio e al trattamento delle persone transgender.
La WPATH riconosce che la salute dipende non solo da una buona assistenza clinica, ma anche da un contesto sociale e politico in grado di garantire tolleranza, uguaglianza dei diritti e piena cittadinanza. La promozione della salute avviene attraverso politiche pubbliche e riforme legislative che favoriscano il rispetto della diversità sessuale e di genere e l’uguaglianza dei diritti delle persone trans, eliminando pregiudizi, discriminazione e stigma sociale. La WPATH è impegnata nel promuovere e nel sostenere questi cambiamenti a livello politico e legislativo.
Gli standard di cura proposti dalla WPATH sono flessibili, per soddisfare le diverse esigenze sanitarie delle persone trans e con variabilità di genere. I criteri proposti per i trattamenti chirurgici rappresentano delle linee guida che i professionisti possono adattare a seconda delle necessità, tenendo conto di aspetti anatomici, sociali o psicologici. Queste alternative devono essere riconosciute come tali, spiegate al paziente e documentate tramite il consenso informato, per garantire un’assistenza di qualità e la tutela legale della persona.
TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI
