Il viso è un riflesso sia della nostra personalità che della nostra sessualità. La chirurgia di femminilizzazione del viso comprende una serie di trattamenti mirati a ottenere dei lineamenti più armoniosi e femminili. Dall’aumento del volume delle labbra o degli zigomi, al rimodellamento del mento e del contorno mandibolare, o la modifica dell’attaccatura dei capelli per ottenere una fronte più stretta. Gli interventi di femminilizzazione del viso sono ideali per quelle pazienti che desiderano intraprendere un percorso di affermazione di genere, poiché modificare queste caratteristiche può essere cruciale nel processo.
Femminilizzazione del viso
Femminilizzazione del viso
Il viso è un riflesso sia della nostra personalità che della nostra sessualità. La chirurgia di femminilizzazione del viso comprende una serie di trattamenti mirati a ottenere dei lineamenti più armoniosi e femminili. Dall’aumento del volume delle labbra o degli zigomi, al rimodellamento del mento e del contorno mandibolare, o la modifica dell’attaccatura dei capelli per ottenere una fronte più stretta. Gli interventi di femminilizzazione del viso sono ideali per quelle pazienti che desiderano intraprendere un percorso di affermazione di genere, poiché modificare queste caratteristiche può essere cruciale nel processo.
SPECIALISTI IN CHIRURGIA FACCIALE
Noi di IM GENDER sappiamo che ogni donna trans è unica e, per questo motivo, offriamo un’ampia gamma di interventi chirurgici di femminilizzazione del viso volti a raggiungere il risultato desiderato. Disponiamo del team e degli strumenti più avanzati per eseguire procedure chirurgiche di ogni tipo. Ti accompagniamo durante tutto il processo, dalla prima consulenza fino al recupero, offrendoti il supporto e le cure necessarie. Il nostro obiettivo è infonderti fiducia e sicurezza, affinché ti senta a tuo agio nella tua pelle.
CHIRURGIA DI FEMMINILIZZAZIONE DEL VISO
RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO
CHE COS'È LA CHIRURGIA DI FEMMINILIZZAZIONE DEL VISO?
La chirurgia di femminilizzazione del viso è un insieme di tecniche chirurgiche che consentono di addolcire e rendere più femminili i lineamenti del viso. Questi interventi possono essere eseguiti in maniera combinata oppure intervenendo su un’area specifica del volto.
Il viso viene solitamente suddiviso in tre parti: il terzo superiore, quello medio e quello inferiore. In ciascuna di esse si possono eseguire diverse operazioni mirate a ottenere lineamenti più delicati e femminili. Esistono inoltre altre tecniche che interessano l’intero volto, come il lifting facciale, oltre a trattamenti di medicina estetica che contribuiscono anch’essi alla femminilizzazione del viso.
Nel terzo superiore di un volto femminile, l’ispessimento dell’osso sopraccigliare è una caratteristica che conferisce un aspetto e un’espressione più duri. Anche l’attaccatura dei capelli può rappresentare un elemento che mascolinizza il viso. Per questo motivo, la femminilizzazione del terzo superiore mira a modificare quest’area. L’intervento chirurgico consiste infatti nel rimodellare la fronte intervenendo sul seno frontale per attenuarne la prominenza. Nel corso dello stesso intervento è anche possibile abbassare l’attaccatura dei capelli. In questo modo, si ottiene una fronte più femminile e si migliorano al tempo stesso i tratti degli occhi.

Di solito, il viso femminile è più ovale, mentre quello maschile tende ad essere più quadrato. Per questo motivo, in molti casi si desidera modificare anche questi tratti, intervenendo sugli angoli della mandibola e del mento e sull’altezza del labbro superiore mediante la chirurgia del terzo inferiore.

Altri interventi chirurgici, come la lipoplastica, l’aumento degli zigomi, la rinoplastica o la bichectomia aiutano a femminilizzare i lineamenti del terzo medio e a distribuire armoniosamente i volumi del viso.
Differenze tra cranio femminile e cranio maschile
In queste fotografie puoi osservare le differenze più significative tra un cranio femminile e uno maschile. Molte di queste caratteristiche della struttura ossea possono essere modificate attraverso diversi trattamenti di femminilizzazione del viso.

Vedi i risultati
A volte i risultati definitivi non sono visibili fino a un anno dopo. La femminilizzazione del viso può richiedere diversi interventi chirurgici e trattamenti estetici per ottenere il risultato desiderato. Presso IM Gender, i nostri chirurghi terranno conto delle tue aspettative e delle tue preferenze, con l’obiettivo di consigliarti i migliori trattamenti in base alle tue esigenze.
Inoltre, sappiamo che conoscere casi reali di prima e dopo la femminilizzazione del viso è fondamentale per prendere una decisione. In queste immagini puoi vedere i risultati dei pazienti che si sono sottoposti all’intervento presso la nostra clinica, per farti un’idea più chiara e aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Rischi
Come per qualsiasi intervento chirurgico, esistono sempre alcuni rischi, come ad esempio sanguinamento, infezione o una reazione del paziente all’anestesia. Altre eventualità, sebbene molto rare, possono includere:
- Cicatrici visibili.
- Edema sottocutaneo.
- Lesione del nervo facciale.
- Asimmetria del viso.
Domande frequenti
Quali interventi comprende la femminilizzazione del viso?
La femminilizzazione del viso mira ad addolcire i lineamenti del volto affinché assomiglino a quelli di una donna. Tra gli interventi più importanti troviamo la rinoplastica, la mentoplastica, l’abbassamento dell’attaccatura dei capelli, la chirurgia del pomo d’Adamo, la femminilizzazione della fronte, la blefaroplastica, l’aumento degli zigomi, il lipofilling femminilizzante, la bichectomia, il lifting delle labbra e altri ancora.
Quanto costa la femminilizzazione del viso?
Il costo della femminilizzazione del viso può variare da paziente a paziente, poiché non tutti hanno gli stessi lineamenti o le stesse necessità. Per questo è molto importante effettuare una prima visita con il chirurgo, durante la quale verranno valutate le aree del viso che si intende migliorare e i trattamenti chirurgici più adatti a ciascun paziente. Dopo questa valutazione, potremo fornirti un preventivo personalizzato per il tuo trattamento di femminilizzazione del viso.
Come apparirò dopo la chirurgia estetica per la transizione da uomo a donna?
L’obiettivo di questo tipo di chirurgia è ottenere lineamenti del viso più femminili, ma allo stesso tempo naturali e armoniosi, che ti permettano di sentirti perfetta, più sicura e a tuo agio con la tua identità. Questo processo è fondamentale nella transizione di genere. Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi e a sentirti orgogliosa di chi sei.
Cos’è meglio: un abbassamento dell’attaccatura dei capelli o un trapianto?
La scelta tra un trattamento chirurgico e l’altro dipenderà dal caso specifico di ciascun paziente. Il chirurgo dovrà valutare fino a che punto è possibile ridurre l’altezza della fronte. Se hai un’attaccatura dei capelli alta o una fronte ampia, è consigliabile abbassare il cuoio capelluto per accorciare la fronte. Se invece il paziente presenta stempiature, solitamente si consiglia il trapianto di capelli.
Risultati
A volte i risultati definitivi non sono visibili fino a un anno dopo. La femminilizzazione del viso può richiedere diversi interventi chirurgici e trattamenti estetici per ottenere il risultato desiderato. Presso IM Gender, i nostri chirurghi terranno conto delle tue aspettative e delle tue preferenze, con l’obiettivo di consigliarti i migliori trattamenti in base alle tue esigenze.
Inoltre, sappiamo che conoscere casi reali di prima e dopo la femminilizzazione del viso è fondamentale per prendere una decisione. In queste immagini puoi vedere i risultati dei pazienti che si sono sottoposti all’intervento presso la nostra clinica, per farti un’idea più chiara e aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Team IMGENDER
Il nostro team vanta oltre 20 anni di esperienza, professionalità, ricerca e formazione, che garantiscono un’assistenza specializzata alle persone trans.
TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI
Quanto costa la femminilizzazione del viso in Spagna?
Il prezzo di una femminilizzazione del viso in Spagna può variare da un paziente all’altro, poiché non tutti richiedono le stesse tecniche di chirurgia facciale. Ti consigliamo di fissare un appuntamento affinché un chirurgo possa consigliarti i trattamenti estetici più adatti a te e fornirti un preventivo personalizzato.
