Vaginoplastica transgender

La chirurgia genitale di affermazione di genere, anche conosciuta come chirurgia di riassegnazione di genere, può essere eseguita mediante diverse tecniche che consentono di adattare i genitali al genere della persona trans.

Presso IM GENDER siamo esperti nelle tre principali tecniche di vaginoplastica disponibili: vaginoplastica tramite inversione peniena, vaginoplastica tramite inversione peniena con innesto cutaneo e colon-vaginoplastica.

VAGINOPLASTICA TRANSGENDER A MADRID E BARCELLONA

Presso IM GENDER disponiamo degli strumenti e delle tecnologie più avanzate per eseguire la vaginoplastica transgender in totale sicurezza. Il nostro team segue un percorso di formazione continua e vanta una lunga esperienza in questo tipo di chirurgia genitale. Siamo coscienti delle diverse preferenze sessuali delle persone trans, per questo realizziamo anche la vulvoplastica, un’alternativa che offre la stessa estetica e sensibilità della vaginoplastica, senza però la creazione del tunnel vaginale. Inoltre, introduciamo costantemente nuovi concetti e tecnologie.

Sappiamo che ogni persona è unica e ha esigenze diverse, per questo offriamo un’assistenza personalizzata, che si adatta alle tue necessità. Il nostro team rimarrà al tuo fianco per guidarti e accompagnarti durante tutto il processo, dalla prima consulenza fino al post-operatorio, assicurandosi che l’intervento di vaginoplastica sia il più sicuro e confortevole possibile, affinché tu possa godere dei risultati in totale tranquillità.

RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO








    Tipi di vaginoplastica transgender

    Esistono 3 tipologie di interventi di vaginoplastica per donne transgender, che ti spieghiamo nel dettaglio di seguito.

    • Vaginoplastica tramite inversione peniena
      La vaginoplastica tramite inversione peniena viene eseguita quando la dimensione, lo spessore, la lunghezza e la qualità della pelle del pene permettono di creare un tunnel vaginale con un’ampiezza e una profondità sufficienti per consentire una vita sessuale normale e soddisfacente.
    • Colon-vaginoplastica
      La colon-vaginoplastica viene eseguita nei casi in cui il pene sia di piccole dimensioni o vi sia stata un’ampia circoncisione prima dell’intervento di vaginoplastica. È indicata anche nei casi in cui si è verificato uno scarso sviluppo del pene a causa dell’uso di inibitori ormonali durante la fase precedente alla pubertà. In questi casi, la tecnica di inversione peniena è sconsigliata, poiché la profondità vaginale risulterebbe insufficiente e non permetterebbe alla donna trans di avere rapporti sessuali con penetrazione soddisfacenti.
    • Vaginoplastica tramite inversione peniena con innesto cutaneo
      Quando la donna trans non dispone di un pene di dimensioni adeguate affinché l’inversione peniena risulti soddisfacente, ma non necessita neanche di una colon-vaginoplastica, si può optare per la cosiddetta vaginoplastica con innesto cutaneo, che consente di ottenere una vagina con una profondità e delle dimensioni adeguate, senza però dover ricorrere alla tecnica del lembo rettosigmoideo peduncolato.

    DOMANDE FREQUENTI SULLA VAGINOPLASTICA TRANSGENDER

    Che cos’è la vaginoplastica transgender? 

    La vaginoplastica transgender permette di costruire una vagina partendo da zero, utilizzando i tessuti del pene o, in alcuni casi, mediante l’innesto di una porzione di colon. Grazie a questo intervento chirurgico, le donne transgender riescono ad ottenere il corpo che tanto desiderano e a migliorare sia la loro qualità di vita sia il loro benessere emotivo. Si tratta di una chirurgia genitale pensata per tutte quelle donne transessuali che ne sentono la necessità come parte del proprio percorso di transizione. È inoltre importante tenere presente che la vaginoplastica è molto richiesta anche da persone che soffrono di disforia di genere, ossia quella sensazione di disagio o angoscia provata da chi percepisce una discrepanza tra la propria identità di genere e il sesso assegnatogli alla nascita o le caratteristiche fisiche ad esso associate.

    Potrò avere figli dopo essermi sottoposta a una vaginoplastica transgender? 

    Se stai per sottoporti a una vaginoplastica transgender, puoi prendere in considerazione la possibilità di conservare il tuo sperma – crioconservazione del seme – prima dell’intervento, nel caso in cui desideri avere dei figli biologici in futuro.

    Qual è il risultato dopo una vaginoplastica transgender? 

    Mediante la vaginoplastica transgender si ottiene una vagina funzionale, esteticamente naturale ed erogena, che consente la penetrazione e il piacere sessuale. La profondità vaginale dipenderà da diversi fattori, tra cui la tecnica utilizzata e la quantità di pelle peniena disponibile. È importante seguire attentamente i consigli dello staff medico, in particolare per quanto riguarda le cure e le dilatazioni, al fine di ottenere i migliori risultati possibili.

    Come devo prepararmi a un intervento di vaginoplastica transgender?

    Il chirurgo ti fornirà informazioni dettagliate su come prepararti in vista dell’intervento. Esistono inoltre alcuni passaggi preliminari importanti da svolgere prima della vaginoplastica transgender, come effettuare analisi e controlli medici, verificare la storia clinica familiare e lo stato delle vaccinazioni, ecc. Durante la visita, il medico ti spiegherà tutto nel dettaglio e chiarirà ogni tuo dubbio. 

    La vaginoplastica transgender richiede il ricovero ospedaliero? 

    Sì, sarai ricoverata un giorno prima di sottoporti all’intervento presso IM CLINIC. Durante questa giornata verranno eseguiti tutti gli esami necessari, oltre a una pulizia intestinale tramite l’assunzione di lassativi e antibiotici. La pulizia intestinale è imprescindibile data la prossimità tra l’intestino e la nuova vagina che verrà creata. Dopo l’intervento dovrai rimanere in clinica per almeno una settimana, affinché il chirurgo possa monitorare la tua evoluzione e fornirti tutte le cure necessarie per un recupero completo.  

    Come viene scelta la tecnica di vaginoplastica più adeguata? 

    La vaginoplastica transgender è un intervento a cui alcune pazienti decidono di sottoporsi per completare il proprio percorso di transizione, pur non essendo una chirurgia obbligatoria nel processo di affermazione di genere femminile. Quando una donna trans decide di sottoporsi a una chirurgia genitale di affermazione di genere, o vaginoplastica, spetta allo staff medico pianificare accuratamente l’intervento, tenendo conto delle necessità, della storia clinica, delle caratteristiche e delle circostanze personali di ogni paziente. Sarà questo stesso staff medico a valutare ogni caso di vaginoplastica, classificandolo in tre grandi gruppi che descriviamo più avanti. Da questa valutazione deriverà la scelta della tecnica più indicata per ottenere una vagina funzionale ed esteticamente soddisfacente.

    TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI

    Team IMGENDER

    Il nostro team vanta oltre 20 anni di esperienza, professionalità, ricerca e formazione, che garantiscono un’assistenza specializzata alle persone trans.

    TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTI

    Hai dubbi su qualche intervento chirurgico di affermazione di genere?

    Vuoi conoscere il costo di una vaginoplastica transgender?